Skip to content

Migranti attaccati da una torma di poliziotti nelle strade di Atene

Questo pomeriggio, su Patison st. di fronte all’ASOEE (facoltà di economia e commercio), venditori ambulanti sono stati brutalmente attaccati da un gruppo di 30-50 poliziotti e da un certo numero di agenti in borghese o fascisti.

E’ uso di molti migranti riunirsi in quest’are molto affollata per vendere la loro merce ai passanti, controllandosi vicendevolmente e scappando se vengono avvistati i poliziotti.

I poliziotti e i fascisti/in borghese (inclusi DIAS, DELTA, e polizia municipale) si sono nascosti in una strada secondaria per prendere gli ambulanti di sorpresa. Hanno attaccato, inseguito, distrutto i loro pochi beni e picchiato i migranti. Questi sono scappati in direzione dell’università in cerca di rifugio. Insieme ai compagni presenti all’ingresso dell’ASOEE sono riusciti a respingere la polizia sull’ingresso con l’aiuto di alcuni estintori; intanto nella confusione un furgone della miunicipale è stato distrutto dai migranti.

Contemporaneamente alcuni Anarchici/Antiautoritari stavano riunendosi nelle vicinanze, distribuendo volantini ai passeggeri dei bus vicini alla facoltà di economia, per continuare la mobilitazione in solidarietà allo sciopero dei lavoratori dei trasporti, contro il biglietto, i controllori e le logiche di trasporto pubblico capitalistico Sfortunatamente a causa dell’attacco poliziesco quest’iniziativa è stata presto interrotta.

Circa un’ora dopo l’attacco un gruppo di poliziotti in moto è passato nei dintorni. Una piccola forma di vendetta è stata attuata dai migranti che hanno attaccato con bastoni la pattuglia.
Poco dopo una squadra di poliziotti in moto ha attaccato la folla radunatasi al di fuori dell’ASOEE, lanciando granate stordenti.

Potrebbero essere stati effettuati arresti ma non ce ne sono conferme

Video dallo sciopero generale ad Atene 15/12/10

Continua la protesta contro la discarica di Keratea; assemblea pubblica convocata per Domenica 20/12

La dura lotta della popolazione di Keratea contro la costruzione di una discarica nella loro area, come anche contro l’occupazioen del loro territorio da parte della polizia, è continuata anche sabato per l’ottavo giorno consecutivo. Sabato notte intorno alle 2 del mattino la polizia antisommossa ha attaccato le barricate dei residenti. Almeno due persone sarebbero state ferite. Intanto è previsto per lunedì mattina il processo ai residenti arrestati. Un’assemblea pubblica è stata convocata per domenica mattina alle 11.

More info Day 2, day 3, day 6.

Sciopero dei Sindacati di Base, 17/12/10 Atene

Le organizzazioni sindacali di base hanno annuciato per oggi ad Atene una manifestazione in contrasto con i sindacati istituzionali; lo sciopero dei trasporti continua; lo sciopero dei giornalisti è indetto per il 17 e il 18

La massiccia partecipazione allo sciopero generale di ieri in Grecia ha provato che la gente nel paese sta lentamente trovando la maniera di rispondere collettivamente all’attacco lanciato loro da parte del capitalee e dello stato. Le organizzazioni sindacali di base hanno lanciato un appuntamento per oggi alle 17.30 ad Atene – in contrasto con l’inerzia delle organizazioni sindacali istituzional (GSEE e ADEDY) ad indire un nuovo sciopero generale.Intanto continua lo sciopero dei trasporti, mentre i giornalisti hanno annunciato una mobilitazione della durata di 48 ore per le giornate di oggi e domani (17/18-12)

Report dal corteo di Atene

Alle 16.00 (GMT+2) i manifestanti ad Atene si stavano scontrando con la polizia antisommossa di fronte al Politecnico, mentre barricate venivano erette lungo tutta via Patison e la circostante zona di Exarchia. Migliaia di persone si rifiutano di lasciare le strade e le piazze della città, dopo la manifestazione di più di 100.000 persone, e si stanno raggruppando tutto intorno al centro dopo essersi scontrate con la polizia tutto il giorno. L’aria odora di gas lacrimogeno mentre i secchi dell’immondizia sono in fiamme ovunque.

Nel primo pomeriggio il ministro delle finanze è stato attaccato dagli scioperanti mentre pesanti scontri con la polizia hanno avuto luogo in Piazza Syntagma, sede del Parlamento, dove i ranghi della polizia sono stati sconvolti da una pioggia di bottiglie molotov intorno alle 13.30. La polizia ha lanciato lacrimogeni sulla parte principale del corteo che è però continuato con cori rumorosi, la polizia ha poi attaccato i dimostranti di fronte all’Università e a via Sina.

Poche migliaia di scioperanti hanno tentato di occupare il quartier generale del sindacato nazionale GSEE. La dirigenza  del GSEE è controllata dal partito al governo (PASOK) e in pratica supporta le misure governative mentre si rifiutano di rappresentare in maniera consona le istanze dei lavoratori. Una forte concentrazione di polizia ha protetto gli uffici del GSEE dai manifestanti che, dopo gli scontri, sono tornati in direzione di via Omonia da via 3 Settembre.

Poco prima l’ex-ministro Hastzidakis era stato avvistato e picchiato dagli scioperanti…

Live feed dallo Sciopero Generale in Grecia 15 Dicembre

17.50– Salonicco – Un manifestante è in ospedale, un altro rimane in stato di arresto, 17 liberati.

16.30– Dietro la facoltà di Economia e intorno al Politecnico ad Atene scontri sparsi con la polizia e barricate, come anche per le strade di Exarchia con i manifestanti che giocano al gatto  e il topo con la polizia al termine della manifestazione principale. L’intero quartiere di Exarchia è stato militarizzato, la polizia sta fermando e arrestando gente e molestando chiunque si trova in strada. Una chiamata a Radio98 riporta di aver visto la polizia fermare due persone che camminavano per strada e picchiarle prima di arrestarle. Dieci persone sono state arrestate a Piazza Vittoria, altri arresti sono stati effettuati nel centro di Atene per tutta la durata del giorno. Un altro testimone dice di aver visto un poliziotto in borghese picchiare selvaggiamente una persona.

15.35– Circa 1500 persone sono fuori dal quartier generale della polizia a Salonicco dove sono al momento detnute 28 persone. Ad Atene un testimone riporta di aver visto un furgone senza scritte di riconoscimento portare via 3 dimostranti non ci sono altre conferme di questo episodio.

14.30– Decine di migliaia di persone stanno partecipando alla manifestazione per lo sciopero generale, si parla di più di 100.000 Athens, a riot police bus burned near Parliament, and a goverrnment building as well as hotels attacked with molotovs

-Report più recenti dicono che alle 14.30 la polizia è riuscita a dividere e disperdere la manifestazione davanti al GSEE dopo gli scontri davanti al Politecnico. In molti hanno tentato di radunarsi davanti alla sede centrale del sindacato GSEE, ma lì è arrivata altra polizia che ha disperso la gente picchiando e con i gas. Report non confermati dicono che la gente siè spostata all’interno del Politecnico di Exarchia e Piazza Vittoria. Ci sono report di scontri dentro e fuori Exarchia e che è impossibile entrare nel quartiere.

-Un report non confermato dice che un autobus della polizia antisommossa è stato bruciato intorno alle 13.30 nei pressi del Parlamenton.

-Di Fronte al Politecnico una squadra di circa 7 polizioti in motocicletta è stata attaccata dai manifestanti dopo essere penetrati all’interno della manifestazione. Sono stati gettati a terra e attaccati, moto comprese.

-L’entrata del Ministero dell’Economia è stata data alle fiamme dalle bottiglie incendiarie all’inizio del corteo. Da qui la maggior parte dei manifestanti si è spostata verso il parlamento dopo che la polizia aveva spezzato il corteo.

-La polizia ha caricato di nuovo il corteo di fronte al parlamento usando lacrimogeni e manganelli. Comunque la gente è tornata al parlamento e si è raggruppata in questo momento l’autobus della polizia è stato dato alle fiamme.

13.30– Scontri con la polizia si sono già registrati intorno alle 13.30 ad Atene e Salonicco, con lanci di pietre e molotov verso la polizia di fronte al Parlamento in Piazza Syntagama-Atene. Si registra il fermo da parte della polizia di almeno 5 persone, non è chiaro se siano state poste in arresto. Una persona è stata investita da una moto della polizia ed è stata ricoverata, appartenente o alla DIAS o alla DELTA police. Le corrispondenze riportano un massiccio uso di gas lacrimogeni da parte della polizia a Syntagma. Viene inoltre segnalato che tutte le auto di lusso di fronte agli hotel Grand Bretagne e Saint George posti di fronte al parlamento sono state date alle fiamme nelle ore scorse. Danni anche all’interno degli hotel stessi. Si tratta degli hotel più lussuosi della capitale.

L’ex-ministro del “Nuovo Partito Democratico” sarebbe stato aggredito dai manifestanti.

La manifestazione per lo sciopero generale è cominciata ad Atene alle 11 con un concentramento al Museo Archeologico.

A Salonicco la manifestazione si dice essere stata massiccia e “appassionata”. Si parla di 20 arresti qui.

In Athens the general strike demonstration began at 11 with a gathering at the archeological museum.

A seguire aggiornamenti…


Accordi sui trasporti pubblici per mercoledì 15 dicembre ad Atene

I lavoratori dei trasporti hanno annunciato una serie di scioperi a coprire quasi tutta la settimana. Comunque allo scopo di facilitare l’arrivo degli scioperanti ad Atene sono stati presi i seguenti accordi:

Gli autobus funzioneranno dalle 9.00 alle 21.00

La Metro (tutte le linee)  dalle 10.00 alle 18.00

I Taxi non presteranno servizio dalle 10.00 alle 14.00

“Loro le forbici, Noi la pietra” Sciopero Generale in Grecia, 15 Dicembre 2010

“Loro hanno le forbici, noi la pietra, lavoratori dell’editoria in sciopero”